CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Festival a Venezia dall'8 aprile all'11 maggio 2017
Concerto-presentazione del festival
30 marzo 2017, ore 18.00
Dopo Théodore Gouvy, Benjamin Godard e Théodore Dubois, il Palazzetto Bru Zane prosegue nella sua riscoperta di figure romantiche degli anni Ottanta del XIX secolo che – non avendo optato né per il wagnerismo né per la modernità francese di un Debussy – sono oggi considerate accademiche e pertanto sono del tutto dimenticate. Tra queste vi è Fernand de La Tombelle. Dotato di un temperamento ferocemente indipendente senza per questo essere rivoluzionario, è una figura interessante sotto diversi aspetti e ci ha lasciato un’opera considerevole, proteiforme, stilisticamente eclettica se non atipica, che merita di essere riconsiderata.
Un festival di 8 concerti dedicato a Fernand de La Tombelle vi propone un viaggio alla scoperta dei molteplici aspetti della produzione del compositore francese: musiche per violoncelli, mélodies e lavori per archi e pianoforte.
Per saperne di più sul compositore: bruzanemediabase.com
Estratti da opere di
Fernand de LA TOMBELLE
TRIO MEDICI
Vera Lopatina violino
Olga Kirpicheva pianoforte
Adrien Bellom violoncello
Con Alexandre Dratwicki, direttore scientifico del Palazzetto Bru Zane Finale con brindisi
INGRESSO LIBERO
Prenotazione obbligatoria entro il 28 marzo:
+39 041 52 11 005 | contact@bru-zane.com
Palazzetto Bru Zane
San Polo 2368
Venezia, VE 30125
Italy
(Fonte: http://www.bru-zane.com/)