Autori a Km zero in Vez: Carlo Rubini

Conferenze e convegni
Data: 
27/04/2017 - 18:00
Luogo dell'evento: 
Biblioteca civica, Villa Erizzo, Mestre

 

 

Autori a Km zero in Vez: Carlo Rubini

Giovedì 27 aprile 2017 alle ore 18 in Vez  


i giornalisti e scrittori Leopoldo Pietragnoli e Ivo Prandin incontrano Carlo Rubini,
autore di "La grande Venezia nel secolo breve. Guida alla topografia di una metropoli incompiuta" (1917-1993), Cierre ed.

Questa è una guida topografica e geografica alla Venezia del “Novecento breve†(1917-1993), il periodo in cui, più che in tutte le epoche precedenti, la città è profondamente cambiata, in modo più o meno evidente, nelle strutture territoriali e nell’urbanistica. Una Venezia vista nel contesto più ampio, con Mestre e Marghera che costituiscono la novità del secolo, ma anche in relazione alla laguna, alla città storica e ai litorali. La città nel Novecento ha cercato di pensarsi metropoli moderna, rinnovando la sua fisionomia e mettendo piede a terra: per «una più grande Venezia», come la definiva Giuseppe Volpi, il fondatore di Porto Marghera, e non solo lui. Ecco dunque con questa guida una puntuale ricognizione di tutto ciò che nel territorio di terra e di acqua è avvenuto ma anche di ciò che fu progettato e mai realizzato per incertezze, scelte mancate o non concluse. Consegnando così al presente e al futuro una metropoli “incompiutaâ€, che proprio per la sua incompiutezza ha finito per radicalizzare le criticità di terra e di acqua, non riuscendo mai del tutto a risolverle e in parte aggravandole. Una strana città nuova, anfibia e bicefala, da cui tuttavia non si può più prescindere.

 

Gli altri appuntameni:

Autori e letture a Km zero

Mestre Biblioteca Civica
Giovedì 27 Aprile 2017 - 18:00
 

 

Venezia, Piazzale Roma, foto storica
Venezia, Piazzale Roma, foto storica

 

Venezia, Mestre e dintorni: parole, memorie, consigli e guide

 
 
giovedì 4 maggio 2017 alle ore 17.30 in Biblioteca B.Bruni a Favaro
Giovanni Turra, critico letterario, incontra Isabella Panfido,
autrice di Lagunario, ed.Santi Quaranta
 
 
giovedì 11 maggio 2017 alle ore 18.00
Pierluigi Rizziato, giornalista, incontra Aristide Salvatici,
autore di Venezia sempre, storia e civiltà, Mursia
 
 
giovedì 18 maggio 2017 alle ore 17.30 in Biblioteca B.Bruni a Favaro
Beatrice Barzaghi e Maria Fiano presentano il libro Guida alla Venezia ribelle, ed. Voland
 
 
giovedì 25 maggio 2017 alle ore 18.00
Alessandro Scarsella, Università di Cà Foscari, Marco Trevisan, Venipedia Editrice e Maurizio Vittoria, curatore del libro e Presidente del Comitato Venezia
presentano il libro di Marco Antonio Sabellico, Del sito di Vinegia. La più antica guida di Venezia, Venipedia Editrice
 
 
Informazioni
Gli appuntamenti si terranno nella saletta della biblioteca VEZ, con entrata da via Querini e in Biblioteca a Favaro, Piazzale Don Agnoletto
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

 

 

Comune: 
Venezia
Località: 
Biblioteca civica, Villa Erizzo, Piazzale Donatori di sangue, 10 - 30171 Venezia Mestre
Organizzatori: 
Biblioteca civica, Villa Erizzo, Mestre