CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
EVENTI SPECIALI
Se è vero che la pittura è la massima testimonianza dell’identità della nostra storia, come si deve leggere quella veneziana?
Gli sguardi verso la Serenissima “matrice dell’arte” sono cambiati nel tempo e la modernità sembra aver confuso il linguaggio con il quale il percorso artistico viene percepito e raccontato. Servono quindi moderne istruzioni per l’uso.
La Fondazione Giancarlo Ligabue propone un nuovo incontro nella serie dei “Dialoghi”, questa volta al teatro Goldoni il 4 novembre alle 17.30, ingresso libero, con il professor Philippe Daverio.
Il famoso critico d’arte, con il direttore del Ligabue Magazine, Adriano Favaro, offrirà l’occasione per ri-vedere con occhi disincantati la storia e l’attualità della pittura veneziana; e veneta.
Quella pittura che porta i nomi di Carpaccio, Giorgione, Mantegna, Tiziano, Tintoretto, Tiepolo, Canaletto; che passa anche tra i tanti che chiamano “minori” – come Girolamo da Treviso o Jacobello da Fiore – e che arriva fino ai contemporanei quali Music, Tancredi, Vedova, o Carlo Scarpa.
Come si colloca (e come viene vista oggi) oggi Venezia nell’Italia che ha generato la bellezza sarà il percorso della discussione con il professor Daverio. Interrogarsi sull’identità di una città invasa da milioni di turisti, usata per esporre l’arte della modernità, ma anche intasata da problemi e polemiche, è forse il modo per trovare un nuovo linguaggio e cercare di restituire – nel XXI secolo – la bellezza della Serenissima ai suoi cittadini.
Per informazioni
TEATRO GOLDONI
S. Marco, 4650/ B – 30124 Venezia
Centralino 041 2402011
Biglietteria 041 2402014, lunedì > sabato 10.00/13.00 – 15.00/18.30
Fax 041 5205241
Sito web: http://www.teatrostabileveneto.it/events/event/dialoghi-della-fondazione...
Richiesta informazioni info.teatrogoldoni@teatrostabileveneto.it
Orario di biglietteria lunedì > sabato 10.00/13.00 – 15.00/18.30
In tutte le giornate di spettacolo 10.00/13.00 – 15.00/inizio spettacolo
Domeniche con spettacolo 15.00/inizio spettacolo
Per qualsiasi informazione o suggerimento potete scrivere a info@teatrostabileveneto.it