Ars. Arte recupero sostenibilità Quale design sistemico per la sostenibilità?

Conferenze e convegni
Data: 
13/04/2017 - 17:30
Luogo dell'evento: 
Sala seminariale, Piano I, Centro Culturale Candiani, Mestre

 

 

Incontri-confronti sulla sostenibilità

gioved' 13 aprile, ore 17.30

Ars. Arte recupero sostenibilità
Quale design sistemico per la sostenibilità?


sala seminariale I piano
Ingresso libero

Durante l'incontro saranno presentati gli esiti del premio speciale: Sostenibilità e Arte, promosso dagli Archivi della Sostenibilità nell’ambito dell’11° Premio Internazionale Arte Laguna 2017. Un premio speciale: Carta RRR (Riuso Riciclo Riduco) come Arte e Design, realizzato con il sostegno di Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica). ll bando richiedeva la presentazione di opere, prodotti e progetti artistici estesi al design, alla fotografia, alla video-arte e alla performance, ecc. che valorizzino carta/cartone e imballaggi cellulosici nell’ambito delle strategie RRR (Riuso, Riciclo, Riduco). Sono stati oltre 280 i progetti ricevuti, provenienti da diversi paesi del mondo. Partecipano all’incontro Igor Zanti, direttore IED Istituto Europeo di Design di Venezia (http://www.ied.it/sedi/venezia). Curatore e presidente della giuria Art Laguna Prize 2017. Svolge da diversi anni attività di critico e curatore di mostre d’arte contemporanea e di arti applicate, collaborando con gallerie private, e spazi istituzionali in Italia ed all’estero. Eliana Farotto, Responsabile Ricerca & Sviluppo, Comieco | Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica (http://www.comieco.org/). Laura Badalucco, IUAV Istituto Universitario di Architettura Venezia, direttore del corso di laurea triennale in Disegno Industriale e multimedia, componente dello Spin off: New Design Vision, Unità di ricerca: Nuove Frontiere del Design che svolge attività di ricerca e progettuali volte a comprendere e sperimentare come il design possa dischiudere il potenziale intrinseco di alcune innovazioni tecnologiche. Con questi obiettivi, l’unità si occupa principalmente di diversi ambiti tematici tra i quali: design sostenibilità  ambientale e sociale (http://www.newdesignvision.eu/chisiamo/). “Il design sistemico è la disciplina che permette di delineare e programmare il flusso (throughput) di materia che scorre da un sistema ad un altro in una metabolizzazione continua che diminuisce l'impronta ecologica e genera un notevole flusso economico.”

Giorgio Conti

 

 

Comune: 
Venezia
Località: 
Sala seminariale, Piano I, Centro Culturale Candiani, Mestre
Organizzatori: 
Università Ca' Foscari di Venezia