Â
Cinema Italia, Dolo
Â
150 milligrammi di E. Bercot
Una pneumologa dell'ospedale universitario di Brest scopre un legame fra l'assunzione del farmaco Mediator e il decesso di alcuni suoi pazienti. Dopo aver sottoposto la possibilità di una correlazione di causa-effetto al gruppo di ricerca farmacologico della struttura, decide insieme a loro di chiedere all'Agenzia Francese del Farmaco di ritirarlo dal mercato, dove è venduto da una trentina d'anni. Ha inizio una guerra sproporzionata fra il piccolo team bretone, il Ministero della Salute e soprattutto il colosso farmaceutico che lo commercializza. Film ispirato ai fatti vissuti dalla dottoressa Irene Frachon tra il 2009 e 2010.
Emmanuelle Bercot voleva fare il medico. Lo ha rivelato in un'intervista confessando la sua passione, derivata dal padre chirurgo, di ospedali, sale operatorie e malattie. È finita per fare altro, ma pur da regista non si è fatta mancare la soddisfazione di osservare le gesta di una dottoressa assai determinata e combattiva. Affascinata più dal carattere bizzarro che non dalla professionalità della Frachon, ha messo in piedi un progetto ambizioso a cui ha lavorato per diversi anni e che tocca più il genere investigativo / giudiziario dentro al cinema di denuncia che non il medical drama.
Con un'ispirazione notevole, la Bercot non ha perso il senso del necessario equilibrio per affrontare non solo una delicatissima vicenda reale con protagonisti viventi, ma anche una tensione emotiva che altrove l'aveva fatta "sbandare".
Â
Ballerina di E. Summer
Il nuovo film d'animazione diretto da Eric Summer e Éric Warin sarà ambientato nella Francia del 1884. Félice è una giovane adolescente piena di sogni e ambizioni il cui più grande desiderio è quello di poter danzare al Teatro Dell'Opera di Parigi. Tuttavia non ha una famiglia che la sostenga alle spalle ed è costretta a vivere in un orfanotrofio.
Un giorno lei, insieme al suo amico Corentin, decide di pianificare una fuga per poter andare a Parigi, nella speranza di poter finalmente realizzare i propri sogni.
Â
Â
PROSSIME PROIEZIONI:
Â
Â
domenica 19 febbraio:
Â
ore 16 e 18.15 – BALLERINA di E. Summer
ore 20.30 – 150 MILLIGRAMMI di E. Bercot
martedì 21 febbraio:
ore 18 – 150 MILLIGRAMMI di E. Bercot – ingresso € 5
ore 20.30 – LA BELLA ADDORMENTATA (BOLSHOI BALLET)– ingresso € 10
mercoledì 22 febbraio:
ore 18.15 – BALLERINA di E. Summer
ore 21 – IL CLIENTE di A. Farhadi – ingresso € 5 (nomination agli oscar 2017 miglior film straniero)
sabato 25 febbraio:
ore 18.15 – BALLERINA di E. Summer
ore 21 – A UNITED KINGDOM di A. Asante
domenica 26 febbraio:
ore 16 – BALLERINA di E. Summer
ore 18 e 20.30 – A UNITED KINGDOM di A. Asante
martedì 28 febbraio:
ore 18.30 – A UNITED KINGDOM di A. Asante – ingresso € 5
ore 21 – IL CLIENTE di A. Farhadi – ingresso € 5 (nomination agli oscar 2017 miglior film straniero)
mercoledì 1 marzo:
ore 18.15 – BALLERINA di E. Summer – ingresso € 4
ore 21 – IL CLIENTE di A. Farhadi – ingresso € 5 (nomination agli oscar 2017 miglior film straniero)
sabato 4 marzo:
ore 18.15 – OZZY (un eroe per sbaglio) di
ore 21 – XXXXX di
domenica 5 marzo:
ore 16 – OZZY (un eroe per sbaglio) di
ore 18 e 20.30 – XXXXX di
mercoledì 07 marzo:
ore 18.15 – XXXXX di
ore 21 – UN RE ALLO SBANDO di P. Brosens – ingresso € 5
mercoledì 08 marzo:
ore 18.30 – UN RE ALLO SBANDO di P. Brosens – ingresso € 5
ore 21 – UN RE ALLO SBANDO di P. Brosens – ingresso € 5
Â
Cinema Italia
Â
Via Comunetto, 12-14
30031-Dolo-Venezia
mail: cinemaitalia@parrocchiadolo.it
amministrazione: amministrazione.cinemaitalia@parrocchiadolo.it
http://parrocchiadolo.it/cinemaitalia/
facebook: cinemaitaliadolo - cinemaitaliadolove
twitter: Cinema_Italia
Â
Â