CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Â
Â
Â
Â
in collaborazione con il Servizio Interventi di Prossimità - Centro Donna e l'Associazione Messico qui
Â
PROIEZIONE DEL FILM "MISS POTTER" VENERDì 17 MARZO, ORE 17:30. CENTRO CULTURALE CANDIANI. INGRESSO LIBERO.
Si celebra un anniversario importante, 5 anni di attività , 5 anni di film con diverse protagoniste femminili che vanno da Frida Kahlo, Tina Modotti, Chanel, Margaret Thatcher a Evita Peròn. Abbiamo proposto sul grande schermo tematiche o fili conduttori sulla cultura messicana, sul valore dell'amicizia, sul potere. Produzioni con una troupe e cast tutti al femminile e i film di un regista italiano affermato come Silvio Soldini che ha come soggetto le donne. Così, sin dal 2013, abbiamo sempre seguito il binomio: donne e grande schermo, donne e cinema.Â
Questo 2017 festeggiamo la 5a edizione della rassegna cinematografica "DONNE E IL GRANDE SCHERMO" con un programma dal tema:Â
Â
"Donne e l'arte". Il nostro secondo appuntamento riguarda la proiezione del film Miss Potter
venerdì 17 marzo, ore 17.30
Miss Potter (Gran Bretagna,2006, USA, 90')
di Chris Noonan
Circa un centinaio d'anni or sono, Miss Beatrix Potter era una donna inglese che aveva passato i trent'anni e alla quale la madre si era stancata di presentare inutilmente gli uomini del nobil mondo. A Beatrix non interessavano affatto, preferiva sedere nella sua stanza, acquerelli alla mano, e disegnare conigli, anatre e topolini. Questo finché non conobbe l'uomo che vide in quei disegni un'arte e lottò per pubblicarli. A lui, l'editore Norman Warne, Beatrix avrebbe promesso volentieri il suo amore, se non ci si fosse messo di mezzo il destino.
Miss Potter è la biografia per immagini della vita della donna che s'impose sul mercato dei libri per bambini con personaggi oggi arcinoti quali Peter Rabbit, Jeremy Fisher e Mrs Tiggy-Winkle; una donna che, dietro l'apparenza delicata e la pressione di una famiglia conservatrice, dimostrò di possedere un'anima libera e un'invidiabile determinazione.
Â
Prossimo appuntamento:
venerdì 31 marzo, ore 17.30
Artemisia. Passione Estrema(Artemisia,Francia, 1998, 102')
di Agnès Merlet
sala conferenze IV piano
ingresso libero