CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Â
Â
Â
Giovedì 23 Novembre 2017 ore 21:00
Acque altr3 Chioggia
Teatro Don Bosco (Mappa)
Â
testi Lia Celi
e con Fabio Battistelli (clarinetto), Augusto Vismara (violino), Neruda (pianoforte)
regia Massimo Navone
Se a raccontarci l'Otello è Shakespeare, è una tragedia. Se ce la racconta Verdi in musica, è un melodramma. Se a raccontarla è un’attrice poliedrica come Marina Massironi, la fosca vicenda del Moro diventa un'esilarante cavalcata fra passioni e intrighi del Cinquecento e dell'Ottocento, con inaspettate e pungenti irruzioni nella stretta attualità . Un'ora e mezza di parole, musica, risate e pensieri per capire che alla domanda "Ma che razza di Otello?" c'è una sola risposta, quella di Albert Einstein: "Razza: umana". Riscrivere storie incrociandole con fatti di cronaca più o meno recenti per riproporle come attuali, era la specialità di Shakespeare. L’Otello di Lia Celi mette in campo un inedito punto di vista al femminile rispetto alle eroine del melodramma e divertenti cortocircuiti con l’attualità .
Informazioni
http://www.arteven.it/index.php/rassegne/contentall-comcontent-views/chi...
Danza Tel. 389 2798777 - info@cfdg.it
Prosa Tel. 366 3361601
www.arteven.itÂ
Â