CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Â
Â
Â
Â
In occasione della prima Giornata nazionale del Paesaggio la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna è lieta di invitarla al Seminario:
Â
IL PAESAGGIO, TRA PIANO E PROGETTO.
Viaggio illustrato nelle attività della Soprintendenza
Â
Martedì 14 marzo 2017, ore 9.30 – 13.00
Palazzo Ducale, Sala del Piovego, Venezia
Â
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
In allegato l'invito con il programma.
Programma “Soprintendenze aperte†- Seminario pubblico
La tutela paesaggistica esercitata dalle Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio comprende diverse attività che riguardano sia la fase della pianificazione (per l’individuazione di indirizzi condivisi con i numerosi “attoriâ€, non solo istituzionali, delle trasformazioni territoriali) che quella più specifica della valutazione nel merito dei singoli progetti con i quali le previsioni di pianificazione si attuano.
Il passaggio di scala dalla pianificazione alla progettazione e le reciproche interferenze in termini di esiti qualitativi degli interventi trasformativi costituisce un tema di riflessione disciplinare, professionale e civile molto importante.
Verranno proposti brevi interventi curati direttamente dai funzionari della Soprintendenza, supportati da proiezione di immagini, esempi, documenti significativi, che si concluderanno con momenti di discussione e confronto con i partecipanti.
Il target pensato e auspicato non è ristretto al mondo istituzionale e professionale, ma dovrebbe comprendere anche la cittadinanza comune e i ragazzi in età scolare. Quindi si stanno predisponendo interventi non eccessivamente tecnici o pensati per specialisti, ma di facile comprensione e alla portata di tutti, per assicurare una più ampia partecipazione e un possibile confronto.
Â
Â
Segreteria
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna
Palazzo Ducale – San Marco 1
30124 Venezia
Tel. 041/5204077 - Fax 041/5204526
C.F. 80011460278
PEC: mbac-sabap-ve-lag@mailcert.beniculturali.it
e-mail: sabap-ve-lag@beniculturali.it
web: http://www.soprintendenza.venezia.beniculturali.it
Â